SOGGIORNO TEMPORANEO PROGRAMMATO PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

L’anziano interessato, il familiare o chi per esso deve:

1) fare richiesta di valutazione della non – autosufficienza presso l’Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale (UVMD)  del distretto socio-sanitario di residenza (i riferimenti si trovano nel sito dell'ULSS di residenza).sito dell'ULSS2 Marca Trevigiana
2) Dopo la presentazione della richiesta, il distretto socio-sanitario contatta i familiari per valutare l’anziano attraverso la scheda SVAMA, strumento appositamente predisposto dalla Regione Veneto.
3) Il progetto di Ricovero Temporaneo dell'anziano viene inserito dal distretto nella graduatoria dell’Ulss dei centri di servizio  che ha scelto al momento della presentazione della richiesta.
4) I referenti dell’anziano dovranno contattare i centri di servizio per programmare l’ingresso.
L’ammissione ai posti che si rendono disponibili presso il centro di servizio d’interesse viene quindi stabilita sulla base della graduatoria unica dell’Azienda ULSS che determina il rilascio al richiedente dell’impegnativa di residenzialità.

Il familiare intenzionato ad accettare il posto letto offertogli, dovrà sottoscrivere con l’ISRAA  una domanda d’ingresso ed il relativo contratto.

© 2022 I.S.R.A.A. sincerely thanks to FavThemes for its templates