Seguici su

La filosofia

Al centro della filosofia del progetto Borgo Mazzini Smart Cohousing c’è la persona in un mondo che cambia

Oggi il futuro va pensato anticipandolo con idee innovative per rispondere ai molteplici bisogni e alle necessità della comunità. L’invecchiamento della popolazione, sempre crescente, ha già determinato una nuova architettura sociale. E in Italia nel 2050 più di un terzo delle persone saranno over 65 e tra loro ci saranno moltissimi grandi anziani.

Questi cambiamenti e queste tematiche impongono alle istituzioni un grande impegno, anche culturale, per organizzarsi in modo diverso. L’obiettivo è proporre nuove idee e servizi rivolti agli anziani e alle loro famiglie e promuovere così il buon invecchiamento, investendo nello scambio reciproco tra il singolo e il mondo che lo circonda.

Così ha fatto ISRAA con Borgo Mazzini Smart Cohousing. Un percorso di rigenerazione urbana e progettazione partecipata che ha posto al centro delle nuove politiche di sostegno alla vecchiaia il tema dell’abitare, per far nascere a Treviso una comunità residenziale solidale. ISRAA ha colto l’opportunità e la sfida di reinventare parte del suo patrimonio immobiliare, valorizzando le risorse del territorio e dei suoi stakeholder, per dare risposta alle nuove esigenze sociali dei cittadini di ogni età. Nasce così il quartiere solidale di Treviso, che incoraggia i rapporti tra i residenti rispettando il desiderio di autonomia. Appartamenti adeguati e senza barriere, dove essere e sentirsi sicuri e contrastare la solitudine, con la possibilità di ricevere alcuni servizi di base che facilitano la vita.

torna all'inizio del contenuto