I servizi
Gli appartamenti di Borgo Mazzini Smart Cohousing sono assegnati tramite graduatoria.
I criteri utili per il punteggio sono: età, residenza e partecipazione ai percorsi del progetto.
Gli appartamenti sono riservati a persone o coppie di età compresa tra i 60 e gli 80 anni, con un buon livello di autonomia ed in grado di garantire la copertura economica del canone mensile concordato per i servizi.
In caso di significativa riduzione dell’autonomia e conseguente impossibilità di gestire l’appartamento, ISRAA verificherà la possibilità di inserirle la persona all’interno delle proprie strutture residenziali per non autosufficienti, secondo le regole vigenti.
Il canone
Il canone mensile riguarda i costi dell’alloggio, compresa la conduzione, le utenze e la manutenzione. Dà inoltre l’opportunità di usufruire di una leggera rete di supporto, con servizi di monitoraggio della salute, una consulenza per il sostegno alla domiciliarità e la partecipazione ai momenti aggregativi e animativi proposti da ISRAA. Altri servizi, con particolare riferimento a quelli sociali, assistenziali e sanitari, possono essere attivati su richiesta, previa accettazione dei costi stabiliti.
I servizi compresi
- fornitura di energia elettrica e gas, fino al limite annuo stabilito
- tassa asporto rifiuti, canone fognatura e depurazione acque
- pulizia canne fumarie, spurgo pozzi neri
- pulizia settimanale degli spazi comuni
- pulizia straordinaria semestrale dell’alloggio
- manutenzione ordinaria dell’unità abitativa e relativi impianti
- fornitura settimanale della biancheria per letto, bagno, tavola
- utilizzo a turni della lavanderia comune
- monitoraggio della salute con strumenti a distanza, finalizzati al mantenimento dell’autonomia
- primo e pronto intervento in caso di emergenza
- attività di animazione, anche presso sedi ISRAA
I servizi su richiesta
- pulizia ordinaria dell’alloggio
- lavanderia e guardaroba capi personali
- pasti a domicilio
- segretariato per pratiche burocratiche, amministrative, fiscali, sanitarie
- servizio di supporto e promozione nella gestione delle nuove tecnologie
- servizi socio-culturali
- assistenza spirituale
- parrucchiera, manicure, pedicure
- servizi di assistenza domiciliare
- servizi di assistenza alla persona (SAP)
- interventi infermieristici, psicologici, logopedici, fisioterapici
- progetto 360° per persone con deterioramento cognitivo
Le attività innovative
- Portierato Sociale, un servizio di front-office. Ha il compito di garantire informazioni, accogliere esigenze e intercettare bisogni
- Banca del Tempo, una rete di supporto tra residenti. Mettendo a disposizione capacità, interessi e tempo, i residenti promuovono iniziative e si aiutano nel quotidiano per spostamenti, commissioni e acquisti. Tale disponibilità viene “premiata” con un contributo per la fruizione di servizi o uno sconto sul canone mensile
- Volontariato senior, una forma di vicinanza e auto-mutuo-aiuto, innovativa e di qualità. Permette di coinvolgere i residenti nella rete di volontariato che collabora con ISRAA