Il progetto WISELIFE si focalizza sul tema sempre più attuale della discriminazione nei confronti delle persone anziane. L’ageismo (dall'inglese agesim) è del resto rimasto a lungo ai margini nella lotta alle diverse forme di discriminazione. Tuttavia, la sfida sociale dell’invecchiamento della popolazione che accomuna i paesi Europei, rende necessario portare al centro del dibattito questa tematica, tramite azioni di sensibilizzazione, informazione ed inclusione.
L'invecchiamento è un fenomeno che ogni individuo probabilmente un giorno sperimenterà; pertanto, la lotta all'ageismo e alla discriminazione basata sull'età, non è di beneficio per un gruppo ristretto di persone, ma per tutta la popolazione.
In questo quadro, WISELIFE desidera offrire un contributo attraverso cinque azioni chiave:
- realizzare un’analisi descrittiva e comparativa del fenomeno nei contesti nazionali dei paesi coinvolti;
- strutturare un toolkit per i cittadini anziani finalizzato ad incentivare l'invecchiamento attivo e in salute;
- girare un documentarioche racconti le fasi di pianificazione e implementazione del progetto;
- organizzare una memoria digitale mediante una piattaforma che raggruppi testimonianze orali e narrazioni legate a immagini e oggetti di vita quotidiana del passato;
- predisporre un kit di strumenti per l'educazione degli anziani da fornire ai Centri di Formazione Continua allo scopo di fronteggiare i fenomeni di esclusionedegli anziani dalla sfera sociale.