Si conclude il Progetto niCE-life!
Il 30 giugno 2022 avranno fine le attività del progetto europeo niCE-life, finanziato dal programma Interreg Central Europe. L’iniziativa transnazionale volta a supportare l’inclusione sociale e a sviluppare soluzioni innovative per supportare i cittadini anziani ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti per i 30 mesi di implementazione. ISRAA ha collaborato con altre 9 organizzazioni basate nell’Europa centro-orientale per sviluppare delle risposte adeguate alle crescenti esigenze dei cittadini anziani affetti da forme di declino cognitivo o a rischio di sviluppare queste patologie.
I principali risultati raggiunti attraverso il lavoro di ISRAA in collaborazione con i partner europei sono stati:
-
La sperimentazione di una soluzione basata sulla tecnologia gps tracking a supporto degli anziani e dei loro caregiver. Il sito pilota ha dato esiti positivi evidenziando grazie al progetto un miglioramento di qualità di vita degli anziani e la riduzione dei livelli di stress dei caregiver;
-
L’erogazione di diverse formazioni, destinate ad attori pubblici e privati, volta ad incrementare la conoscenza circa le potenzialità delle nuove tecnologie a supporto degli anziani e dei modelli di cura ad esse connesse;
-
Lo sviluppo di un Piano di Azione locale che include i principali stakeholders del territorio e che intende dare un forte carattere di sostenibilità all’iniziativa;
-
La creazione di un manuale per l’introduzione di modelli sociosanitari innovativi, dedicato alle autorità pubbliche locali;
Per maggiori informazioni sui risultati e le attività di progetto si consiglia di visitare il seguente sito web https://www.interreg-central.eu/Content.Node/niCE-life.html o i principali social media di ISRAA.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
148.39 KB |