ISRAA, nella consapevolezza del proprio ruolo e delle proprie responsabilità nei confronti della Comunità e dell’Ambiente in cui opera, si impegna a soddisfare le esigenze del Cliente attraverso l’attivazione ed il mantenimento di un sistema per la qualità dei propri servizi.
- il rispetto della persona, in qualsiasi condizione di salute e autonomia, della sua dignità e integrità, privacy, valori e volontà;
- uguaglianza ed imparzialità nell’approccio alle persone assistite e ai loro familiari. Le prestazioni ed i servizi avvengono nel modo maggiormente personalizzato e rispondente ai bisogni della persona, pur nel rispetto della cornice delle leggi e dei regolamenti che l’Ente è tenuto a rispettare senza alcuna discriminazione basata su elementi quali: razza, genere, nazionalità, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni economiche.
- efficacia ed efficienza mantenendo una costante tensione verso:
- il miglioramento continuo dei servizi erogati secondo le innovazioni scientifiche e metodologiche esistenti nel tempo;- la verifica del raggiungimento degli outcome di salute stabiliti per ciascuna persona;- data la natura no profit dell’Ente e la sua finalità finalità pubblica, ISRAA si impegna a monitorare e a rendere economicamente sostenibili i servizi offerti mantenendo la proposta dell’Ente adeguata agli scenari socio economici vigenti nel tempo, così come indicato all’art.3 del vigente Statuto;- essendo l’ISRAA un Ente Pubblico, di tipo no-proft, esso mira al miglioramento della qualità dei servizi con attenzione alla sostenibilità delle tariffe delle rette da parte dei propri fruitori;- crescita e formazione delle competenze del personale quale elemento centrale e caratterizzante la qualità dei servizi resi mediante l’impegno dell’Ente a:- proporre opportunità di formazione e aggiornamento continuo;
• integrazione con i diversi stakeholders con i quali l’Ente è in relazione operanti nel territorio locale, nazionale ed europeo.
Rilevazione Qualsost
ISRAA rileva la qualità percepita e la soddisfazione del cliente con lo strumento QUALSOST, l'applicazione è prevista dalla L.R. 22/02 e dalla D.G.R. Veneto 84/07 in materia di accreditamento istituzionale. La rilevazione in allegato si è svolta nei mesi di aprile, maggio, giugno 2019 a cura del SERVIZIO QUALITA', RICERCA, SVILUPPO E EUROPROGETTAZIONE. (apri il pdf)