Il progetto AFECO – finanziato dal programma Erasmus Plus - coinvolge ISRAA e altri cinque partners da Olanda, Grecia, Germania, Polonia e Portogallo nella creazione di una piattaforma di e-learning che consenta alla popolazione adulta di apprendere e applicare soluzioni economiche, eco-sostenibili e a misura di anziano alle proprie abitazioni.
Il fondamento del progetto è il concetto di Age-Friendly Environments; teorizzato per la prima volta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2007, esso punta a sviluppare ambienti fisici e sociali che possano adattarsi al graduale invecchiamento della popolazione, creando spazi che favoriscano la socializzazione, l’efficientamento energetico e l’abolizione di barriere architettoniche.
Nel corso di 24 mesi, i partners indagheranno le condizioni socio-economiche della popolazione over 65, le politiche ambientali e le iniziative mirate a favorire l’invecchiamento attivo e creeranno un curriculum di apprendimento online. Saranno poi i target di riferimento del progetto (anziani, caregivers e professionisti del settore sanitario) a testare la piattaforma, fornendo suggerimenti e consigli per il suo miglioramento.
La piattaforma verrà poi tradotta nelle lingue dei paesi partecipanti e resa pubblica, in modo da essere fruibile per tutta la cittadinanza.