Il nostro Team
Il team di "Servizio per l'innovazione e sviluppo" conta sulla competenza di europrogettisti con esperienza formativa e professionale nell’ambito delle politiche dell’invecchiamento e su una rete di oltre 200 contatti europei, composta da care providers, Enti e autorità pubbliche, università e aziende operanti nell’innovazione tecnologica applicata al sociale.
Oscar Zanutto, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, coordinatore.
Europrogettista, formatore, consulente, autore di volumi, articoli e talk sull'innovazione dei servizi assistenziali a livello internazionale.
Chapter Ambassador Aging2.0 Treviso
https://www.aging2.com/treviso/
www.linkedin.com/in/oscarzanutto
Davide Tuis, laureato in Scienze del Governo e Politiche pubbliche, lavora in ISRAA presso la business unit, dove si occupa di scrivere, gestire e implementare progetti innovativi, connessi al tema dell’invecchiamento della popolazione e finanziati dai principali programmi comunitari.
Stefania Macchione, psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione, lavora nell’ambito della progettazione europea e al centro specialistico per le demenze ISRAA.
Si occupa della gestione di progetti sull’invecchiamento attivo e di supporto psicologico a persone anziane con demenza e caregivers.
Sara Ceron, psicologa clinica e di comunità. Si occupa della stesura e dell’implementazione di progetti europei a sostegno dell’invecchiamento attivo e che sperimentano approcci innovativi alla cura e all’assistenza degli anziani, come il progetto ValueCare, di cui fa parte del team.
Adele De Stefani, Antropologa, si occupa della stesura e dell’implementazione di progetti europei che sperimentano approcci innovativi a salute, cura e inclusione sociale degli anziani, con attenzione particolare alle applicazioni ICT a sostegno di tali processi e allo sviluppo di ambienti age-friendly
Marta Mattarucco, laureata in psicologia di comunità della promozione del benessere e del cambiamento sociale. Si occupa del design e realizzazione di progetti europei in ambito delle cure integrate e telemedicina a sostegno dell'invecchiamento attivo e per il supporto psicologico ai caregivers degli anziani.