Gli spazi
GLI APPARTAMENTI
Gli alloggi di Borgo Mazzini Smart Cohousing rispondono ai criteri ergonomici di una vita autonoma. Dimensioni e tipologie variano dai 38 ai 60 mq. Lo spazio è flessibile e modulabile, secondo le esigenze del quotidiano e di particolari necessità. L’ambiente, infatti, è organizzato come una vera estensione della persona.
I SISTEMI TECNOLOGICI E LA DOMOTICA
I sistemi tecnologici garantiscono le basilari condizioni di sicurezza, come rilevatori di fumo, di perdite di gas e di acqua. La domotica migliora il confort, la qualità dei servizi disponibili e la sicurezza degli alloggi, a favore dell’autonomia dei residenti. Ci sono allarmi, riconoscimento di cadute, promemoria, strumenti semplici per comunicare, come videochiamate e informazioni on-line. A disposizione, anche due strumentazioni innovative:
- James è un social network installato su tablet e connesso con sensori smart home. James registra i parametri vitali e permette di essere sempre in contatto con parenti e vicini, ma anche con medici e infermieri.
- Safemotion è un orologio con allarme e GPS. Serve a segnalare un’emergenza o un bisogno ed essere immediatamente contattati da un soccorritore.
GLI SPAZI COMUNI E GLI SPAZI VERDI
Gli spazi comuni concretizzano l’idea innovativa di Borgo Mazzini Smart Cohousing.
Si trovano al piano terra dell’ex Umberto I, nella zona del chiostro e della residenza Tito Garzoni. Oltre ai locali di servizio, lavanderia, magazzini e ripostigli, ci sono quelli destinati a portierato sociale, ludoteca, sala polifunzionale, zona living con cucina e area benessere.
Gli spazi verdi, collegano tra loro tutte le residenze di Borgo Mazzini Smart Cohousing.
Posti nelle corti interne, grazie a una progettazione che guarda ai canoni dei giardini protetti, garantiscono massima fruibilità a tutti gli abitanti del quartiere e un ambiente naturale di rigenerazione psicofisica.
LA COMUNITÀ
Il cohousing è una scelta consapevole. Garantisce alla casa una dimensione privata, ma valorizza anche lo stare insieme e le relazioni, per prendersi cura di sé e invecchiare bene. Risiedere a Borgo Mazzini è partecipare alla vita del quartiere, contribuendo attivamente alle iniziative e rendendosi utili con il volontariato, la banca del tempo e il portierato sociale.